Bienvenue
Newsletter
Présentation du site
Informations légales
CGV
Login
deutsch englishespañol
français
italianoΕλληνικάnederlandsрусскийportuguês / brasileiraslovenščinaSRB / HR / BHsvenskaunited statesčeština
Nouveautés
Produits
Configurateur produits
Entreprise
Distinctions / Prix
Offre d’emploi
Architecture et protection contre l’incendie
Essais de résistance au feu et essais "nature"
Chargements de fichier
Pour vous servir
En cas d’incendie, optez pour Stöbich
Contact

Hidden Shield

10. Novità mondiale: Hidden Shield


Barriere tagliafuoco in materiale tessile EI130/90

 

 



Descrizione del sistema


Hidden Shield
  • Effetto isolante grazie a tessuti anti-radiazioni per classi di resistenza fino a  EI190 (classificazione T)
  • Per aperture fino a  12 m x 5 m (larghezza libera x altezza libera)
  • Chiusura in materiale tessile con costruzioni a più camere
  • La spalletta serve come guida, ovvero nessun binario di guida o altri fattori di disturbo
  • Sovrapposizione sistema laterale  175 mm
  • Per default con sistema di azionamento „Gravigen“, ovvero chiusura con regolazione della velocità senza energie esterne, cavi resistenti al fuoco non necessari
  • Alloggiamento piatto con azionamento simmetrico
  • Modulo di chiusura con possibilità di realizzazione ottiche
  • Elementi a scorrimento e a rullo proteggono la parete da graffiature durante l'apertura e la chiusura
  • Un sistema di arresto a molle garantisce una posizione superiore precisa


Sfida: armonia di forma e funzione



Porte girevoli tagliafuoco a una o più ante

Svantaggi:

  • Costruzioni a telaio necessarie
  • Ante di porte collocate in mezzo agli ambienti
  • Pannelli fissi necessari a seconda della dimensione di apertura
  • Limitazione dell'apertura del passaggio teoricamente possibile

 



Portoni tagliafuoco scorrevoli a una o più ante

Svantaggi:

  • Componenti di disturbo come guide di scorrimento, profilo di entrata e contrappesi
  • Ampio spazio di ingombro sulla parete per superficie portone parcheggiata

 



Porta avvolgibile tagliafuoco a un lato  (fino a EI160)

Svantaggi:

  • Grande cassettone sulla parete (a seconda del rispettivo spazio di ingombro)
  • Elevato carico statico della parete antincendio a causa di un peso elevato
  • Guide di scorrimento necessarie sulla parete

 



Costruzione portone avvolgibile tagliafuoco doppia / a due lati > EI160

Svantaggi:

  • Ampio spazio di ingombro per richiesta obiettivo di sicurezza > EI160, in quando si rende necessaria una costruzione doppia del portone avvolgibile
  • Guide di scorrimento e cassoni di alloggiamento di disturbo su ambo i lati

 



Carico statico della parete antincendio

Svantaggi:

  • Elevato carico statico per parete e architrave a causa del peso della costruzione del portone che può aumentare in misura sproporzionata in base alla dimensione di apertura.


Pericolo di danneggiamento di componenti del sistema

Svantaggi:

  • Pericolo di malfunzionamento dei portoni tagliafuoco convenzionali a causa del danneggiamento di importanti componenti di guida
  • Maggiore rischio di riparazioni a causa di un traffico di passaggio di macchine

 





Soluzione: barriera tagliafuoco nascosta Hidden Shield


Hidden Shield Hidden Shield Hidden Shield
Hidden Shield si integra nella situazione di montaggio in maniera quasi invisibile Hidden Shield chiude automaticamente e senza energia esterna (cavi resistenti al fuoco non necessari)
 Hidden Shield usa la spalletta come guida - guide di scorrimento convenzionali non necessarie
  

 

  
Hidden Shield: Standard-Abschlussmodul Hidden Shield: Abschlussmodul mit Beleuchtungskörper Hidden Shield: Beschichtete Oberfläche des Abschlussmoduls (Anpassung an den Deckenspiegel)
Modulo di chiusura standard: superficie verniciata (colori a scelta) Modulo di chiusura con corpo illuminante Superficie rivestita del modulo di chiusura (adattamento allo schema del soffitto)


Vantaggi del Hidden Shield


  • Protezione antincendio in materiale tessile con classificazione  EI190 (T 90) termoisolante per i più elevati requisiti, nessuna misura di compensazione necessaria, come p. es.  Sprinkler e relative installazioni/investimenti nell'alimentazione idrica
  • Più libertà di progettazione per architetti e progettisti d'interni, in quanto:
    • La barriera viene nascosta completamente nel contro-soffitto
    • Libertà di progettazione per la forma di spalletta
    • La progettazione superficiale del soffitto può essere continuata per la vasca di chiusura
    • Nessuna apertura di ispezione aggiuntiva
  • Carico statico minimale della parete grazie al peso ridotto della barriera. L'architrave può decadere per il montaggio a soffitto
  • Nessuna limitazione nella zona di passaggio a causa di costruzioni di telai o guide di scorrimento, quindi nessun rischio di danneggiamento

 



Premio: Fiera Bau 2011 e congresso FeuerTRUTZ 2011



Hidden Shield gewinnt FeuerTRUTZ-Preis „Brandschutz des Jahres 2011“ auf Fachkongress in Nürnberg
  • Protezione antincendio per i più elevati requisiti architettonici e concetti di spazi aperti
  • La prima chiusura antincendio del mondo senza guide di scorrimento
  • Più libertà di progettazione per architetti di esterni e di interni




Dimensioni


Hidden Shield


Formula di calcolo


Calcolo dell'altezza libera  = 0,834 x altezza costruzione grezza

Alcuni esempi di calcolo:

Altezza libera
in mm
Altezza costruzione
grezza in mm
t
(mm)
h
(mm)
h1
(mm)

b
(mm)
20852500575
415530
415
25003000575500615415
41705000575830945415

 



Montaggio di alloggiamenti


Alla parete   Alla parete in un contro-soffitto   Al soffitto grezzo con contro-soffitto
Alla parete   Alla parete in un contro-soffitto   Al soffitto grezzo con contro-soffitto



Esecuzione della vasca di chiusura


Standard, a 3 elementi, con rivestimento a colori   Montaggio di mezzi illuminanti   Lato inferiore accoppiato
Standard, a 3 elementi, con rivestimento a colori   Montaggio di mezzi illuminanti   Lato inferiore accoppiato



Esecuzione della forma della spalletta


Rettangolare   Arrotondata   Obliqua
Rettangolare   Arrotondata   Obliqua



Protezione parete


Protezione parete integrata - invisibile nel sistema aperto



Collegamento laterale





Obiettivo di sicurezza


Obiettivo di sicurezzaChiusura e isolamento termico
Chiusura e isolamento termico
 
Classificazione

EI130 (T 30)

 EI190 (T 90)
Rapporti di prova

MPA-BS

 FIRES


Sovrastruttura costruttiva


Hidden Shield: Sovrastruttura costruttiva